Le indicazioni ai consumatori
Il Ministero raccomanda ai cittadini che avessero acquistato i prodotti del lotto indicato di non consumarli e di restituire le confezioni direttamente al punto vendita. Si tratta di una misura cautelativa, ma fondamentale per ridurre ogni potenziale rischio. La vicenda richiama l’attenzione sull’importanza di verificare sempre i lotti e le date di scadenza dei prodotti alimentari acquistati, seguendo con attenzione gli avvisi ufficiali pubblicati sul portale del Ministero della Salute.
Leggi anche: “Nausea, vomito e febbre alta”. Muore due giorni dopo il ricovero in ospedale: il sospetto dei medici

Non è un caso isolato
Quello della mozzarella è un nuovo episodio in una serie di richiami recenti. Già a fine luglio e successivamente la scorsa settimana, il Ministero aveva disposto altri provvedimenti analoghi. In un’occasione si trattava di un possibile rischio legato alla presenza di corpi estranei metallici all’interno delle confezioni; in un’altra, invece, era stato riscontrato un problema microbiologico legato all’Escherichia coli. La ripetizione ravvicinata di episodi simili contribuisce ad alimentare la preoccupazione tra i consumatori e ad accendere i riflettori sull’intera filiera della produzione lattiero-casearia.