Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Muore a 17 anni, travolta dal treno: la tragedia sotto gli occhi dei genitori. Com’è successo

Perché attraversare i binari è così pericoloso

L’incidente riporta tristemente l’attenzione sui pericoli mortali dell’attraversamento dei binari ferroviari. I treni moderni, soprattutto quelli elettrici, sono molto più silenziosi di quanto si pensi, rendendo difficile percepirne l’arrivo. Inoltre, la velocità rappresenta un altro fattore critico: un treno che viaggia a 160 chilometri orari percorre 45 metri in un solo secondo. L’occhio umano tende a sottostimare tale velocità, generando l’illusione di avere più tempo a disposizione per attraversare. A ciò si aggiunge la difficoltà di arresto di un convoglio ferroviario, che può necessitare di oltre un chilometro per fermarsi completamente. (Continua dopo le foto)

L’importanza dell’educazione alla sicurezza ferroviaria

La tragedia di Greco-Pirelli sottolinea l’urgenza di maggiori campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria, specialmente tra i più giovani. È fondamentale che venga rafforzato il messaggio secondo cui i binari devono essere attraversati esclusivamente tramite i passaggi autorizzati, evitando assolutamente gesti imprudenti. Una maggiore consapevolezza può salvare vite umane, impedendo che simili tragedie si ripetano. In memoria della 17enne, resta l’impegno a costruire una cultura della sicurezza sempre più diffusa ed efficace.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure