Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Musica in lutto, addio a un vero mito

Amadou Bagayoko è morto, addio al musicista che ha rivoluzionato la musica africana

Si è spento all’età di 70 anni il leggendario chitarrista e cantante del famoso duo. Con la sua musica, l’artista ha portato alla ribalta un’Africa innovativa e moderna. La famiglia ha confermato che il musicista era malato da tempo. Anche il ministro della Cultura del Mali, Mamou Daffé, e il manager del duo, Yannick Tardy, hanno confermato la notizia, sottolineando l’importanza del musicista per la cultura del Mali. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Ilaria Sula, indagata la madre di Mark Samson: “Non la voleva in casa”

Leggi anche: Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.9: dove e quando è successo

Amadou Bagayoko è morto, addio al musicista che ha rivoluzionato la musica africana

Amadou Bagayoko è morto, addio al musicista che ha rivoluzionato la musica africana

Amadou Bagayoko è deceduto in una clinica dopo un rapido peggioramento delle sue condizioni: “Si sentiva affaticato”, ha dichiarato il manager, “ed è morto più tardi lo stesso giorno”. Il ministro Daffé ha espresso un sentimento di sgomento, definendo la scomparsa di Bagayoko una perdita incolmabile per la cultura nazionale. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Calcio italiano in lutto, addio a una vera leggenda

Leggi anche: Sara Campanella uccisa, la madre del killer rompe il silenzio: le sue parole

Chi era Amadou Bagayoko

Cieco dall’infanzia, Amadou incontrò la sua futura moglie e partner artistica, Mariam Doumbia, all’Istituto per giovani ciechi di Bamako. Da quel momento, il duo ha lasciato un’impronta indelebile sulla musica africana contemporanea, combinando melodie tradizionali con elementi di rock, blues occidentale e altre influenze internazionali, raggiungendo un successo mondiale con milioni di dischi venduti. Con la scomparsa di Amadou, il mondo della musica perde non solo un artista eccezionale, ma anche un uomo che ha dedicato la sua vita a promuovere la bellezza e la complessità della cultura africana.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure