
Il mondo della musica italiana è stato colpito da un nuovo grave lutto. Dopo la recente perdita di James Senese, si apprende la scomparsa di Willy David, storico produttore e musicista, noto per il suo legame professionale e personale con Pino Daniele. David si è spento all’età di 77 anni presso una struttura ospedaliera di Bologna, dove era ricoverato da tempo.

Il ruolo di Willy David nello sviluppo del Neapolitan Power
Durante gli anni Settanta e Ottanta, Willy David è stato una presenza decisiva nel movimento noto come Neapolitan Power. Attraverso la sua etichetta Costa Est, fondata alla fine degli anni Settanta, contribuì profondamente alla trasformazione del panorama musicale napoletano e nazionale, favorendo la fusione di soul, jazz e tradizione partenopea.
Sotto la supervisione di David sono nati alcuni dei principali lavori discografici di Pino Daniele, tra cui “Pino Daniele” (1979), “Nero a metà” (1980), “Vai mo’” (1981), “Bella ’mbriana” (1982) e “Musicante” (1984). Questi album rappresentano tappe fondamentali nella storia della musica italiana.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva