Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Musica italiana in lutto, è morto Napolitano

È morto all’età di 74 anni un grande della musica italiana. Allievo di Sergio Bruni e Interprete della canzone napoletana, l’artista si è spento ieri Peppe Napolitano. Nella sua carriera si è esibito anche all’estero all’Ambasciata d’Italia ad Algeri, al British Museum a Londra, al Maxim Gorki Theater a Berlino, alla Casa della Letteratura di Monaco di Baviera, all’Istituto Italiano di Cultura a Parigi e all’università a Lione.

Leggi anche: Trovato morto: choc ai vertici dello stato italiano, tutti sconvolti

Leggi anche: Recuperato corpo in mare, poi la triste scoperta: di chi potrebbe essere

È morto Peppe Napolitano

Interprete rigoroso della canzone classica napoletana, libero da oleografia e folklore, Peppe Napolitano, da oltre trent’anni ambasciatore della tradizione musicale partenopea nel mondo, si è spento ieri all’età di 74 anni. In carriera Napolitano si è esibito con la sua inseparabile chitarra. Nel 2012, inoltre, ha pubblicato il saggio “La canzone di Napoli. La canzone napoletana cantata e raccontata da Peppe Napolitano”. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Ikea, salta fuori una verità agghiacciante sul legno usato per i mobili

I funerali

Originario di Ponticelli, proprio nel quartiere della periferia orientale di Napoli si sono svolti oggi, lunedì 17 giugno alle 11:15, i funerali di Peppe Napolitano: il rito funebre nella chiesa di Santa Maria della Neve. In molti, intanto, stanno inondando d’affetto Peppe Napolitano sui social, dedicandogli toccanti messaggio d’addio e ricordando i momenti passati con lui. (continua dopo la foto)

I messaggi

“Oggi è un giorno triste e doloroso. Abbiamo perso Peppe Napolitano. Un uomo indimenticabile per le sue qualità umane e artistiche. Un compagno di strada con cui ho condiviso uno dei periodi più difficili della nostra città negli anni ’80” – si legge nel post di Osvaldo Cammarota.

“Amico caro e artista bravo e appassionato. Una brutta notizia per me. Per tanto tempo abbiamo lavorato insieme condividendo progetti e tanti concerti. Peppe era un uomo rigoroso ed estremamente professionale con valori e principi umani purtroppo oggi come oggi sempre meno frequenti: dignità, correttezza e grande rispetto per gli altri. Quando lasciai il mio vecchio lavoro di organizzazione per lo spettacolo, per alcuni anni ci perdemmo di vista ma poi un giorno, senza alcun preavviso me lo ritrovai in negozio, mi aggiornò un po’ su tutto quello che era successo, del suo lavoro che amava moltissimo, delle figlie e purtroppo anche della scomparsa di Anna, sua adorata moglie. Un abbraccio va a Lucia e a Jolanda, a me resta un enorme dispiacere e il bel ricordo di una persona speciale” – è la dedica di Felice Chiantese.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure