Il viaggio verso l’ospedale: condizioni in miglioramento
La neonata è stata portata dapprima all’ospedale di San Donà di Piave per i primi interventi, poi trasferita a Padova, dove i medici hanno potuto stabilizzarla e avviare le cure per le ustioni. Secondo le ultime informazioni, le sue condizioni starebbero migliorando gradualmente, anche se richiederà ancora giorni di osservazione e trattamenti mirati.
Le forze dell’ordine stanno raccogliendo testimonianze e verificando la dinamica dell’accaduto per stabilire eventuali responsabilità. Al momento non risultano indagati e non si parla di abbandono di minori, poiché la madre era comunque vicina alla bimba. Gli inquirenti valutano se si sia trattato di un episodio di negligenza involontaria, aggravato dalla scarsa consapevolezza dei rischi legati all’esposizione diretta al sole.

La vicenda resta un monito per tutti
Il fatto ha profondamente colpito chi era in spiaggia quel pomeriggio.
Alcuni raccontano di aver seguito le operazioni dei soccorsi con il fiato sospeso, altri ammettono di aver pregato affinché la piccola ce la facesse. Molti, soprattutto genitori, si sono detti scossi dalla scena e hanno ricordato come sia facile sottovalutare la forza del sole, specialmente con neonati e bambini piccoli. Oggi, nel reparto pediatrico di Padova, la priorità è garantire la completa guarigione della piccola. Se le condizioni continueranno a migliorare, potrà presto lasciare l’ospedale e tornare a casa con i suoi fratellini. La vicenda resta un monito per tutti: il sole d’agosto, se non gestito con attenzione, può diventare pericoloso, soprattutto per chi ha una pelle delicata come quella di un neonato. E, a volte, basta l’occhio attento di una persona per trasformare un potenziale dramma in una storia di salvataggio.