Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Non bevete acqua nelle bottiglie”. L’allarme di Bassetti: gravi conseguenze

Impatto delle microplastiche sull’organismo umano

Bassetti ricorre a un’immagine esplicativa per illustrare i rischi del consumo di acqua in bottiglia: “Se l’uso è periodico rischiamo di bere in una settimana una quantità pari a una carta di credito, è come se ci mangiassimo una carta di credito in plastica”. Le microplastiche, una volta ingerite, possono “creare infiammazione” e, secondo il professore, contribuire nel tempo a stati infiammatori cronici. Per questa ragione, viene suggerito di limitare quanto più possibile l’assunzione di acqua confezionata in plastica nella vita di tutti i giorni.

Matteo Bassetti durante un'intervista televisiva

Consigli pratici: preferire acqua di rubinetto e contenitori in vetro

Il messaggio finale di Bassetti è di natura pratica e preventiva: “È chiaro che se siamo in un posto in giro non possiamo che usare la bottiglietta di plastica, ma non usiamo le bottigliette di plastica tutti i giorni della nostra vita anche a casa”. L’infettivologo raccomanda di “usare l’acqua del rubinetto” e, quando possibile, di “scegliere sempre il vetro che è certamente meglio della plastica e non rilascia le microparticelle che, ricordiamo, fanno infiammare tutto l’organismo”. Le bottiglie di plastica rappresentano dunque un potenziale rischio, non solo per l’ambiente ma anche per la salute umana, a causa del rilascio di microplastiche.

Le indicazioni dell’infettivologo invitano a una maggiore attenzione alle abitudini di consumo, suggerendo scelte quotidiane più sicure e sostenibili.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure