Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nubifragio in Italia, cantine e case allagate: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco

Maltempo Padova, cantine e case allagate

Le criticità maggiori si sono manifestate in maniera eterogenea, con alcune province che hanno subito l’impatto più violento del maltempo. Nel Lazio, la provincia di Roma ha registrato circa 100 interventi, un numero che riflette l’alta densità abitativa e la vulnerabilità delle infrastrutture urbane agli eventi meteorologici estremi. La situazione è stata particolarmente complessa anche lungo la costa tirrenica, dove le province di La Spezia, Lucca, Prato, Grosseto e Pistoia hanno totalizzato oltre 200 interventi. In queste zone, la combinazione di intense precipitazioni e venti forti ha provocato estesi danni, specialmente nelle aree costiere e collinari.

Sul versante adriatico, i territori tra Pesaro Urbino e Rimini hanno richiesto circa 80 interventi, mentre nel Veneto, in particolare nel padovano, le squadre sono intervenute per oltre 40 volte. I video diffusi sui social mostrano in modo esemplare il lavoro indefesso delle squadre a Villafranca Padovana, uno dei comuni più colpiti insieme a Mestrino, Limena e Vigonza, dove gli operatori hanno lavorato senza sosta per liberare le strade e mettere in sicurezza le abitazioni.

La gestione dell’emergenza

Le operazioni dei vigili del fuoco si sono concentrate principalmente in sei regioni chiave: Lazio, Toscana, Liguria, Veneto, Marche ed Emilia-Romagna. L’attenzione delle squadre di soccorso si è focalizzata su tre tipologie di criticità principali: il salvataggio di persone in difficoltà, spesso rimaste intrappolate in veicoli o abitazioni allagate; la gestione dei danni d’acqua, che includono allagamenti di scantinati, garage e piani terra; e la rimozione di alberi pericolanti o caduti, che in molti casi hanno bloccato strade e creato rischi per l’incolumità pubblica. Questa diversità di interventi ha richiesto una coordinazione complessa e la mobilitazione di unità specializzate per affrontare ogni singola situazione con la massima efficacia. La pronta risposta dei vigili del fuoco ha permesso di limitare i danni e di soccorrere tempestivamente le persone in pericolo, dimostrando ancora una volta il ruolo cruciale di questi professionisti nella tutela del territorio e della popolazione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure