
Truffe telefoniche e Sms: difendersi oggi
Le frodi via telefono rappresentano una quota crescente delle truffe digitali in Italia. Spesso basta una singola telefonata verso la numerazione sbagliata per trasferire denaro ai malintenzionati.
Ecco le raccomandazioni degli esperti:
- Mai richiamare numeri sconosciuti, soprattutto quelli con prefissi 899, 893, 894 o 895
- Verificare sempre mittente e contenuto del messaggio
- Contattare il CUP e le strutture sanitarie solo tramite i canali ufficiali
- Segnalare immediatamente tentativi di truffa alla Polizia Postale
La truffa punta tutto sull’impulso: la paura di perdere un appuntamento medico importante può far agire senza pensare. È proprio quel momento di esitazione che i criminali attendono.