La risposta istituzionale e le possibili azioni legali
Palazzo Chigi ha sottolineato il diritto della Presidente di dedicare almeno una volta all’anno un momento alla famiglia, ricordando che «almeno una volta all’anno, il Presidente ha il diritto di svolgere il suo ruolo più naturale: quello di madre». Nell’ambito della nota ufficiale, viene inoltre annunciata la possibilità di azioni legali contro chi ha diffuso «notizie infondate».
Durante la permanenza a Flushing Meadows, la rappresentanza del governo italiano alla finale degli US Open è stata affidata alla ministra del Turismo Daniela Santanchè. La presenza di un membro del governo ha garantito la continuità istituzionale e il supporto alle eccellenze italiane nello sport internazionale.
Leggi anche: Accoltellata a morte nella metro, poi la notizia choc: “È lei”

La finale degli US Open 2025: un evento sportivo di rilievo
L’incontro tra Sinner e Alcaraz ha rappresentato uno dei momenti più attesi dell’anno per il tennis mondiale. Il match, caratterizzato da un livello tecnico e mentale elevatissimo, si è concluso con la vittoria dello spagnolo, che ha saputo ribaltare i pronostici rispetto alle recenti performance di Sinner, reduce dal successo a Wimbledon.
La preparazione di Alcaraz, guidato dall’allenatore Juan Carlos Ferrero, è stata curata nei minimi dettagli, evidenziando una strategia vincente. Dall’altra parte, Sinner ha riconosciuto la necessità di lavorare su diversi aspetti del proprio gioco, tra cui il servizio poco incisivo e la limitata varietà nei colpi.