
Palco e struttura sotto accusa
Il crollo della pesante struttura in ferro che sosteneva le luci ha spaventato il pubblico e costretto gli artisti ad abbandonare il palco in tutta fretta. L’artista, al pianoforte, ha interrotto l’esibizione per mettersi subito in salvo, imitato dagli altri due musicisti che erano con lui sul palco. Un gesto rapido che ha scongiurato il peggio, trasformando un concerto di festa in un episodio di paura condivisa.
Tra le possibili cause, si ipotizzano un difetto nel montaggio o l’effetto combinato del vento che, per tutta la giornata, aveva sferzato la costa cilentana. L’episodio ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza negli eventi live, soprattutto quando si utilizzano impianti scenici complessi e di grandi dimensioni.
Guarda il contenuto video qui sotto:
Raphael Gualazzi almeno potrà scrivere in curriculum di aver davvero buttato giù il palco pic.twitter.com/VkuhUal8VF
— FD (@efdiegi_) August 31, 2025
Concerto interrotto e piazza evacuata
Lo spettacolo è stato immediatamente interrotto e l’area sgomberata nel timore che altre parti del palco potessero cedere. Per fortuna non si registrano feriti, ma il clima di festa si è dissolto in pochi attimi, lasciando spazio a paura e incredulità tra gli spettatori. In molti hanno immortalato la scena con i cellulari, diffondendo in rete le immagini di quella che viene ricordata come una tragedia sfiorata. La serata che doveva essere un omaggio alla musica è così diventata cronaca di un incidente che resterà impresso nella memoria della comunità cilentana.