Venerdì una nuova crisi respiratoria
Venerdì scorso, Papa Francesco ha avuto una nuova crisi respiratoria. I medici del Gemelli avevano parlato di 24-48 ore per capire se il broncospasmo, con relativa inalazione di liquido, avesse provocato danni ulteriori ai polmoni già provati del pontefice. Per questo motivo, il bollettino medico di ieri sera era molto atteso dai fedeli per capire se le condizioni del Pontefice fossero peggiorate o meno. (Continua…)

Papa Francesco, le condizioni di oggi
Il bollettino medico di ieri sera dice che “le condizioni cliniche del Santo Padre si sono mantenute stabili e non si sono notate conseguenze dirette della crisi di venerdì”. Il Papa ,inoltre, ha riposato bene tutta la notte. Nel bollettino medico, però, i medici si mantengono prudenti: nessuno, infatti, se la sente o può ancora escludere che non si ripeteranno crisi respiratorie come le due che hanno colpito d’improvviso il pontefice. La situazione è delicata e per questo che la prognosi di Bergoglio resta riservata. Per fortuna Papa Francesco si è ripreso dall’ultima crisi e ieri non ha più avuto bisogno della respirazione meccanica non invasiva, con una mascherina che soffia ossigeno nelle vie respiratorie. Il Pontefice è tornato a essere ventilato solo con l’ossigenoterapia ad alti flussi dei giorni precedenti.