Anche due italiani tra i papabili
Le condizioni di salute di Papa Francesco hanno acceso i riflettori su un possibile conclave e tra i cardinali dati per favoriti ci sono anche due italiani: Pietro Parolin, 70 anni, segretario di Stato Vaticano, conosciuto a livello internazionale grazie alla sua attività diplomatica e Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e inviato speciale del Papa per la guerra in Ucraina. (Continua a leggere dopo le foto)


Dopo il Sud America con Bergoglio, ci sono voci secondo cui il prossimo Pontefice possa arrivare dall’Africa o dall’Asia. Anche in questo caso si hanno due possibili successori: il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, ex arcivescovo di Manila, da diversi anni a Roma dove è Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e il congolese Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo di Kinshasa. Tra gli altri papabili ci sono: Robert Sarah, Gerhard Müller, Jean-Marc Aveline, Mario Grech, José Tolentino de Mendonça, Jean Claude Hollerichm, Wilton Gregory, Blase Cupich, Sergio da Rocha e Leonardo Ulrich Steiner.