Carlo e il dialogo con il mondo cattolico
Re Carlo, capo della Chiesa d’Inghilterra, si è sempre dichiarato “multireligioso”, promuovendo un dialogo sempre più stretto tra anglicani e cattolici. Questo processo di riavvicinamento religioso ha ricevuto un’accelerazione significativa sotto la sua guida e quella della madre Elisabetta II. Storica fu la visita di Giovanni Paolo II a Londra nel 1982, la prima di un Pontefice in carica nel Regno Unito. Il legame di Carlo con il Vaticano è segnato anche da eventi personali: il suo matrimonio con Camilla, celebrato il 9 aprile 2005, fu posticipato per consentire la partecipazione ai funerali di Giovanni Paolo II. (Continua dopo le foto)

Un incontro di mutuo sostegno
In un momento in cui entrambi affrontano delicate condizioni di salute, il colloquio è stato anche un gesto di vicinanza e sostegno personale. Papa Francesco e re Carlo, uniti da esperienze comuni e visioni convergenti, hanno condiviso parole di conforto in un incontro tanto inatteso quanto simbolicamente potente.