
La Sala Stampa Vaticana ha annunciato che Papa Francesco non parteciperà alla tradizionale Via Crucis al Colosseo. Questa decisione è stata presa per motivi di salute, con l’intento di preservare il benessere del Pontefice.
I Protagonisti della Cerimonia
La Via Crucis vedrà la partecipazione di diversi gruppi che porteranno la croce lungo le 14 stazioni: suore di clausura, eremiti, residenti di Case Famiglia, membri di Comunità di recupero, una famiglia, persone con disabilità, sacerdoti, e altri individui impegnati in attività di preghiera e assistenza sociale. Giovani universitari avranno inoltre il compito di illuminare il percorso con delle torce.
Le Meditazioni Scritte da Papa Francesco
Per la prima volta, le meditazioni e le preghiere della Via Crucis, sotto il titolo “In preghiera con Gesù sulla via della croce“, sono state redatte personalmente da Papa Francesco. Il Pontefice pone enfasi sulla compassione in un mondo spesso indifferente, invitando a vedere Cristo negli umiliati e nei sofferenti, criticando al contempo l’utilizzo dei social media per alimentare odio e pregiudizi.
Sicurezza Rafforzata per l’Evento
Per garantire la sicurezza dei fedeli e dei partecipanti alla Via Crucis, sono state adottate misure di sicurezza straordinarie. Oltre 600 agenti saranno impiegati nell’operazione, inclusi tiratori scelti, unità cinofile, artificieri e l’uso di termocamere. L’area circostante il Colosseo e via dei Fori Imperiali è stata sottoposta a controlli approfonditi, con doppia verifica per accedere al sito dell’evento. Anche il centro storico, il Vaticano e gli edifici istituzionali saranno sotto osservazione continua.