Francesco e il digitale: tra apertura e avvertimento
Nonostante l’uso personale della tecnologia, Papa Francesco ha sempre messo in guardia, specialmente i giovani, dai pericoli della dipendenza digitale. In un discorso del 2019 a un liceo romano disse: “È un grande aiuto e un grande progresso, va usato. Ma se ne diventerete schiavi, perderete la libertà.” (Continua dopo le foto)

Un Papa tecnologico
Con la sua morte, termina un pontificato profondamente segnato dalla trasformazione tecnologica: Francesco è stato il Papa della pandemia, dello streaming delle Messe, del messaggio virale, ma anche dell’umiltà davanti al progresso, che va accolto ma anche governato con responsabilità.