Le parole del Pontefice: “Il tempismo di Dio è sempre perfetto”
Una volta arrivato a Castel Gandolfo, seppur con qualche minuto di ritardo, Papa Leone ha ripreso la serata come nulla fosse. Eppure, il piccolo imprevisto sembrava quasi scritto nel copione della giornata. Poche ore prima, durante i vespri alla Domus Australia, il Pontefice aveva pronunciato parole che oggi suonano come una profezia: “Dio non ritarda mai. Siamo noi che dobbiamo imparare ad avere fiducia, anche quando ciò richiede pazienza e perseveranza. Il tempismo di Dio è sempre perfetto.”
Un messaggio che oggi acquista un sapore particolare. Il blocco improvviso dell’auto, in fondo, è diventato un esempio concreto di ciò che il Papa stesso aveva appena ricordato: la calma, la fiducia e la capacità di accettare l’imprevisto come parte del disegno divino.
Leggi anche: Greta Thunberg torna a casa, chi le pagherà il viaggio di rimpatrio: il colpo di scena

L’ironia dei social e i commenti dei fedeli
Come spesso accade, la notizia ha fatto in breve tempo il giro dei social. Su X (ex Twitter) e su Instagram, molti utenti hanno commentato ironicamente l’accaduto, sottolineando come persino il Papa possa incappare nei capricci della tecnologia.
“Quando anche il cielo ti dice di rallentare”, ha scritto un utente.
“Auto in panne ma fede a mille”, ha aggiunto un altro.
Nel frattempo, da ambienti vicini al Vaticano è trapelato che Papa Leone ha minimizzato l’accaduto, ringraziando gli uomini della scorta per la prontezza e il senso del dovere. Nessun problema tecnico serio, solo un piccolo inconveniente che sarà risolto nelle prossime ore dai tecnici del parco auto vaticano.
Un episodio che, pur nella sua semplicità, ha messo in luce ancora una volta la umanità e la calma del Pontefice, capace di affrontare tutto con un sorriso — anche quando l’auto decide di non collaborare.