Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Papa Prevost, il gesto a sorpresa emoziona i fedeli: cos’è successo

Papa Prevost in visita al santuario della Madonna del Buon Consiglio

Stamattina, Papa Leone XIV ha tenuto una visita riservata al santuario della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano, situato nei pressi di Roma. Questo luogo di culto, significativo per la spiritualità agostiniana, ha visto il nuovo Pontefice intraprendere un cammino di preghiera e tradizione. All’arrivo, il Papa è stato accolto calorosamente dal vescovo locale, il sindaco e la banda musicale del paese, che ha suonato in segno di festa. L’incontro si è svolto in un’atmosfera semplice ma carica di significato. Il Pontefice ha interagito con i presenti, esprimendo il desiderio di mantenere un clima di raccoglimento e spiritualità. Non sono state trasmesse dirette televisive, ma la Santa Sede ha rilasciato un comunicato ufficiale in mattinata. Papa Prevost ha poi fatto un gesto che ha emozionato tutti.

Genazzano: un luogo di scelta e significato

La scelta di visitare Genazzano non è stata casuale. Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è il primo Pontefice proveniente dall’Ordine degli Agostiniani. Dopo aver guidato l’Ordine di Sant’Agostino per dodici anni, è riconosciuto per una spiritualità che enfatizza il discernimento e il legame con Maria, venerata come “Madre del Buon Consiglio”. Il santuario ospita un’icona miracolosa, apparsa nel 1467 secondo la tradizione, davanti alla quale il Papa ha pregato in silenzio per diversi minuti prima di celebrare una messa privata.

La visita ha rappresentato un momento storico per Genazzano, un piccolo centro mai visitato prima da un Papa. La presenza di Leone XIV ha commosso profondamente i fedeli, che vedono nel suo gesto un ritorno alle radici spirituali agostiniane. Un testimone ha descritto l’evento dicendo: “Non ha parlato, non ha voluto luci. Ma nei suoi occhi c’era tutta la gratitudine di un figlio che torna a casa”.

Leone XIV ha lasciato una significativa annotazione sul registro del santuario: “Mater Boni Consilii, ora pro nobis”. Con questa semplice preghiera, ha sottolineato il suo impegno personale e pontificale, radicato nella preghiera e lontano dai riflettori.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure