Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paracetamolo e gli effetti collaterali, l’allarme nel nuovo studio: chi è più a rischio

Lo studio

Uno studio pubblicato a novembre su Arthritis Care Research indica l’ipertensione e le emorragie gastriche tra le più pesanti complicazioni gastrointenstinali e cardiovascolari dei farmaci a base di paracetamolo usati soprattutto negli anziani per periodi prolungati. Gli studiosi, dunque, denunciano soprattutto l’impiego del farmaco negli anziani per la cura ad esempio dell’osteoartrite, una patologia cronica molto dolorosa. L’analisi dei dati ha rivelato che l’uso prolungato del principio attivo è collegato con un aumento del rischio di gravi complicanze, come emorragie gastrointestinali, ulcere peptiche, malattie renali croniche, scompenso cardiaco o ipertensione. Recentemente, anche il noto epidemiologo Matteo Bassetti è intervenuto sul paracetamolo, dichiarando: “È un farmaco molto utile nel trattamento della febbre da influenza, sopra i 38,5°. Ma attenzione alle dosi troppo elevate, superiori a 2,5-3 g al giorno, può provocare problemi al fegato, allo stomaco, a livello renale”.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure