Perché viene richiamato un prodotto anche se le analisi sono negative
Nel settore alimentare, la sicurezza dei consumatori ha sempre priorità. Anche se le analisi non mostrano irregolarità evidenti, la segnalazione di un possibile rischio, come un frammento di vetro, è sufficiente per far scattare un richiamo. Questo serve a prevenire rischi futuri, mantenere la trasparenza e garantire il controllo su tutta la filiera produttiva.
Dati essenziali del prodotto richiamato
• Prodotto: passata di pomodori datterini Granoro Dedicato
• Confezione: bottiglia da 350 g in vetro
• Lotto: M214
• Scadenza: 31/12/2026
• Motivo: possibile frammento di vetro
• Produttore: La Formica Srl – Scafati (SA)
• Marchio: Pastificio A. Mastromauro Granoro Srl
Leggi anche: Allarme in Italia, boom della malattia infettiva: a cosa fare attenzione

Il ruolo di ARPA e del sistema di controllo italiano
La gestione tempestiva del caso da parte di ARPA Puglia e la collaborazione tra enti e aziende dimostrano l’efficacia dei protocolli italiani in materia di sicurezza alimentare. Anche quando l’origine di un’anomalia è dubbia, vengono attivate tutte le verifiche necessarie. L’obiettivo è tutelare i consumatori e mantenere alta la fiducia nel sistema di controllo nazionale.