Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paura in Italia, terremoto di magnitudo 4.7: la situazione

Autorità in allerta e monitoraggio continuo

Le autorità locali e gli esperti dell’INGV stanno monitorando l’evoluzione della situazione. Al momento non risultano ulteriori eventi sismici rilevanti collegati alla scossa principale, ma l’attenzione resta alta per possibili repliche.

Leggi anche: Maxi intossicazione, 100 persone ricoverate tra cui bambini: cosa avevano mangiato

Secondo sisma nel Lazio: scossa a Cassino

Non solo la Sicilia: sempre martedì mattina, alle 6:03, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.0 tra Cassino e Villa Santa Lucia, in provincia di Frosinone. L’ipocentro, a una profondità di 19 km, è stato rilevato a 2 km a sud-est da Villa Santa Lucia. Anche in questo caso, non si segnalano danni a persone o cose, ma la popolazione ha percepito distintamente il movimento tellurico.

Sempre in Sicilia questa mattina alle 05:17 è stata registrata un’altra scossa di terremoto, questa volta con epicentro lungo la Costa Siciliana nord-orientale, al largo di Messina, di magnitudo 2.9 e ad una profondità di 6.2 chilometri.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure