Autorità in allerta e monitoraggio continuo
Le autorità locali e gli esperti dell’INGV stanno monitorando l’evoluzione della situazione. Al momento non risultano ulteriori eventi sismici rilevanti collegati alla scossa principale, ma l’attenzione resta alta per possibili repliche.
Leggi anche: Maxi intossicazione, 100 persone ricoverate tra cui bambini: cosa avevano mangiato
Sono l’unica ad aver sentito terremoto in provincia di Trapani? Una quindicina di minuti fa
— Antonia (@antonia96_____) August 26, 2025
Dormivo beatamente e mi sono svegliata per il terremoto 🥲🥲🥲 4.8 tra l’altro 🥲🥲
— Maria Pia Marini (@piamarini99) August 26, 2025
Secondo sisma nel Lazio: scossa a Cassino
Non solo la Sicilia: sempre martedì mattina, alle 6:03, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.0 tra Cassino e Villa Santa Lucia, in provincia di Frosinone. L’ipocentro, a una profondità di 19 km, è stato rilevato a 2 km a sud-est da Villa Santa Lucia. Anche in questo caso, non si segnalano danni a persone o cose, ma la popolazione ha percepito distintamente il movimento tellurico.
Sempre in Sicilia questa mattina alle 05:17 è stata registrata un’altra scossa di terremoto, questa volta con epicentro lungo la Costa Siciliana nord-orientale, al largo di Messina, di magnitudo 2.9 e ad una profondità di 6.2 chilometri.