Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paura sull’aereo per Roma, forte turbolenza in volo: passeggeri sballottati

Paura sull’aereo per Roma, forte turbolenza in volo: passeggeri sballottati

Paura sull’aereo per Roma, forte turbolenza in volo: passeggeri sballottati. Momenti di tensione a bordo di un volo intercontinentale hanno segnato la rotta da Bangkok a Roma Fiumicino. Durante il tragitto, un’improvvisa e intensa turbolenza ha coinvolto due assistenti di volo della Ita Airways, che hanno riportato lievi contusioni. I passeggeri a bordo hanno vissuto momenti di forte spavento dopo essere stati sballottati all’interno del velivolo.

Leggi anche: Igor Protti, non ci sono buone notizie: l’aggiornamento sulla malattia

Paura sull’aereo per Roma, forte turbolenza in volo: passeggeri sballottati

Turbolenza durante il volo Bangkok-Roma

Il volo in questione, operato da un Airbus A330 della Ita Airways, è decollato dall’aeroporto internazionale di Bangkok con destinazione Roma Fiumicino. Durante la traversata, il velivolo ha incontrato una forte turbolenza che ha sorpreso l’equipaggio di cabina. Secondo quanto riporta Repubblica, nonostante le cinture di sicurezza fossero correttamente allacciate, due assistenti di volo sono stati sbalzati e hanno riportato lievi contusioni dovute agli urti.

All’atterraggio sull’aeroporto Leonardo da Vinci, il personale medico ha prestato assistenza ai due membri dell’equipaggio, che sono stati dimessi senza ulteriori problemi. L’episodio ha provocato momenti di preoccupazione tra i passeggeri, ma non ha compromesso la sicurezza del volo.

Leggi anche: “Mio papà ha avuto un malore”: il cantante italiano sotto choc, l’annuncio

Paura sull’aereo per Roma, forte turbolenza in volo: passeggeri sballottati

La turbolenza: fenomeno comune e prevedibile

La situazione, pur spaventosa per chi era a bordo, si è risolta senza conseguenze gravi, grazie alla prontezza dell’equipaggio e alla gestione professionale della compagnia aerea. Tuttavia le turbolenze sono un problema che in molti si trovano a dover affrontare.

La turbolenza è un fenomeno atmosferico frequente, soprattutto sui voli a lungo raggio. Può essere generata da vari fattori, come variazioni improvvise del vento, correnti ascensionali e discensionali o la presenza di sistemi meteorologici instabili lungo la rotta.

Gli aerei moderni sono progettati per resistere a sollecitazioni anche molto intense, e gli equipaggi di cabina sono addestrati a gestire situazioni di emergenza. Tuttavia, la turbolenza resta un evento imprevedibile che può provocare disagio o infortuni lievi, come nel caso dei due assistenti di volo coinvolti sul volo Bangkok-Roma.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure