Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pd nel caos dopo la clamorosa esclusione: decisione irremovibile

Le critiche alla dirigenza del partito

Nel suo sfogo, Luca ha puntato il dito contro la gestione delle candidature, che ha definito poco trasparente. “La domanda resta: perché una candidatura votata e sostenuta così ampiamente non è stata accolta?”, ha chiesto, denunciando una mancanza di democraticità. Secondo l’assessora, non è il partito nel suo complesso a uscire sconfitto, ma “l’adeguatezza di una certa classe dirigente a guidarlo”.

Il ruolo del Pd locale e il rapporto con i vertici

Pur criticando le scelte ai livelli superiori, Luca ha voluto distinguere il buon lavoro svolto dal Pd locale. “Sono sempre le persone a fare la differenza”, ha dichiarato, rimarcando l’importanza del legame tra la politica del territorio e le decisioni della dirigenza regionale.

Leggi anche: Omicidio Kirk, la scoperta sul killer: “Con chi ha una relazione”

Le prospettive future

Nonostante la delusione, Luca ha confermato la propria volontà di continuare nell’impegno politico. “C’è amarezza, inutile negarlo – ha ammesso – ma proprio nei momenti così si misura la voglia di continuare a crederci”. Ha inoltre rinnovato il sostegno al presidente uscente Eugenio Giani, ringraziandolo per “non averci lasciati soli”, e ha ribadito il suo credo politico: “Dove c’è comunità, c’è politica”.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure