Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Patrimoniale per gli italiani che superano questa cifra, la verità dopo il voto alla Camera

Pessima notizia per gli italiani

Pessima notizia per gli italiani. Nicola Fratoianni, ha presentato un ordine del giorno che è stato approvato dal governo senza essere messo ai voti. La legge impegna il governo “a valutare” l’introduzione di una patrimoniale sui patrimoni superiori a 500mila euro, la “Next Generation Tax”. Il testo proposto dal leader di Sinistra ha avuto un parere favorevole con richiesta di riformulazione. Nel testo si legge che i fondi serviranno “per assicurare a tutti i bambini e i ragazzi residenti in Italia di potersi istruire, dall’asilo nido all’università, in modo completamente gratuito”. (continua)

Leggi anche: Matteo Bassetti, vacanza da incubo: cos’è successo

Leggi anche: Giorgia Meloni, ecco dove trascorrerà le vacanze e con chi

Pessima notizia per gli italiani

Pessima notizia per gli italiani: patrimoniale sopra i 500mila euro

La proposta di Fratoianni inizialmente non faceva riferimento ad una ” ipotesi di valutazione”; è stato il rappresentate del governo a chiedere di inserire la formula “a valutare l’opportunità di..”. Il testo porta questa dicitura: “I patrimoni delle persone fisiche solo se superiori ai cinquecentomila euro, ottenuti considerando il complesso, in Italia e all’estero, delle proprietà immobiliari (valutate sulla base dei valori catastali, non di quelli – ben più elevati – di mercato), degli investimenti finanziari, delle giacenze bancarie e dei beni mobili di lusso e, nello stesso tempo, l’eliminazione di ogni ulteriore forma di tassazione di tali cespiti (Imu, imposte sui conti correnti e sui depositi titoli, imposte di bollo) porterebbe a un gettito stimato di dieci miliardi di euro”.

In materia di fisco, però, non c’è alcuna tassa patrimoniale all’orizzonte. Il governo, chiariscono fonti di Palazzo Chigi, ha deciso, dopo una breve valutazione, che non intende dare seguito all’ordine del giorno presentato da Nicola Fratoianni. La proposta dell’esponente di Sinistra, inizialmente approvata in Aula, prevedeva un impegno del governo nel “valutare la possibilità di introdurre una “next generation tax”, una sorta di nuova patrimoniale, sopra i 500mila euro per finanziare azioni di contrasto alla dispersione scolastica (continua dopo la foto)

Leggi anche: Previsioni meteo agosto, in arrivo Patricia: quali regioni a rischio

Il parere del ministro dell’istruzione

Il ministro dell’istruzione Anna Maria Bernini, si trova d’accordo con la proposta di legge di Fratoianni riguardo al suo obbiettivo, ma meno d’accordo sull’aggiungere nuove tasse. Del suo stesso parere anche Italia Viva e Azione. Su twitter il deputato Luigi Marattin, ha scritto: “I tassatori folli. Di destra. Qui alla Camera il governo e la maggioranza hanno appena accolto questo ordine del giorno di Fratoianni. Che chiede di introdurre una nuova patrimoniale. Noi di Azione e Italia Viva eravamo pronti a votare ferocemente contro. Ma il governo Meloni-Fratoianni ha deciso di accoglierlo direttamente senza neanche metterlo ai voti. Ed è quindi pronto a valutare una nuova patrimoniale“. 

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure