Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ponte sullo stretto, tutto stravolto! Il colpo di scena

Ulteriori punti critici

La Corte dei conti ha anche chiesto approfondimenti sullo studio dei flussi di traffico, affidato a Tplan Consulting, sollevando dubbi sui criteri di selezione della società e sulla solidità delle valutazioni presentate.

Particolare attenzione è stata riservata anche al rispetto delle norme europee sugli appalti pubblici (Direttiva 2014/24/UE), già al centro di interlocuzioni con la Commissione Europea. Il deputato Anthony Barbagallo ha sottolineato come la mancata gara pubblica possa rappresentare un rischio concreto di violazione delle regole comunitarie.

Penali e responsabilità

Un altro nodo riguarda il sistema di penali previsto dal contratto tra Stato e privati: se la realizzazione dell’opera non dovesse procedere, lo Stato potrebbe essere chiamato a pagare ingenti somme a titolo di risarcimento. Questo aumenta la pressione sul governo per rispondere in maniera precisa e puntuale alle richieste della Corte.

Leggi anche: “Quello è un jet russo!”. Guerra, l’europa trema: il segnale é stato lanciato

Il futuro del progetto

Al momento, l’intero iter del ponte sullo Stretto di Messina è sospeso. Il governo dovrà rivedere tutta la documentazione e fornire risposte puntuali per procedere con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, solo successivamente, con i lavori. Ogni passo dovrà rispettare normative nazionali e comunitarie, garantendo trasparenza e legalità.

L’attenzione rimane alta anche sull’impatto sociale e ambientale, con la necessità di un confronto chiaro con le istituzioni europee e la società civile. Solo un percorso trasparente potrà evitare nuovi stop e controversie future.

Nelle prossime settimane si attendono le risposte formali del governo alle richieste della Corte dei conti. Il progetto resta quindi in stand-by, con possibili effetti su tempi di realizzazione, costi e responsabilità amministrative.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure