Precipita elicottero a Parma: a bordo Lorenzo Rovagnati
Tra le vittime, come dicevamo, uno dei componenti della famiglia Rovagnati, Lorenzo: 42 anni, titolare con il fratello Ferruccio dell’azienda, che era solito raggiungere il castello in elicottero partendo dalla sede dell’azienda che si trova a Biassono, in provincia di Monza. Lorenzo Rovagnati il 1 giugno del 2019 si era sposato con Federica Sironi. La coppia aveva avuto 2 bambini ed era al settimo cielo per l’arrivo del terzo figlio. “Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà. È più di 30 anni che conosco questa famiglia, da quando si sono insediati e hanno acquistato il castello di Castelguelfo e realizzato gli allevamenti suinicoli. C’è stato un rapporto molto forte, una famiglia di grande umiltà. Il padre era una persona semplicissima, un grande imprenditore e Lorenzo stava incarnando tutto quello che ha realizzato il papà insieme alla mamma, al fratello. È una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità. È stato molto vicino a noi nelle varie iniziative sociali, culturali, ricreative”, le parole del sindaco di Noceto Fabio Fecci, anche lui arrivato prontamente sul posto. (continua a leggere dopo le foto)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/rovagnati-azienda.jpg)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/rovagnati-2.jpg)
Morto Lorenzo Rovagnati, il ricordo commosso di chi lo conosceva
Un ricordo intenso e commosso anche quello di Donato Cesana, vicesindaco di Biassono, e amico di Lorenzo Rovagnati. “Ci lascia un ragazzo di 41 anni, padre, marito, figlio, uomo semplice, umile, coraggioso e buono Ci lascia un pezzo di presente e una fetta immensa di futuro per tutta la famiglia Rovagnati e per la nostra comunità. Una persona sempre disponibile per Biassono, capace di continuare a crescere e fare crescere la propria azienda e i propri sogni. Partecipante attivo dello sviluppo sociale ed economico di Biassono e dei biassonesi, testimone della tradizione sana e laboriosa dei brianzoli. Grazie per tutte le parole, l’aiuto e la condivisione che tu e la tua famiglia mi hanno dato in questi anni di amministrazione, sempre nell’interesse di Biassono, senza mai tirarti indietro e con una semplicità unica. Mi mancherai, Lorenzo, mancherai a tutta la nostra comunità e sarai sempre un limpido esempio di integrità morale, onestà e gentilezza. Con stima, amicizia e riconoscenza. Riposa in pace Lorenzo”, le toccanti parole di Cesana.