![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-18-alle-11.32.46-1024x419.jpg)
Non bisogna sottovalutare la pericolosità di un insetto di gran lunga più piccolo di noi. È successo a l’ex assessore di Spilimbergo, (Pordenone) Gilberto Trambaiollo che, dopo essere stato punto da un calabrone, è morto per choc anafilattico. Poche ore prima l’ultima telefonata al figlio.
Leggi anche: “Vergogna”. Ryanair nell’occhio del ciclone: quanto fanno pagare a due anziani che sbagliano a fare il check-in
Leggi anche: Terremoto in Italia, paura tra i residenti: dov’è successo
![punto da un calabrone](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-18-alle-11.33.01.jpg)
Punto da un calabrone, trovato morto in casa poco dopo
Gilberto Trambaiollo, di 75 anni, è stato trovato morto per shock anafilattico dovuto alla puntura di un calabrone. Poco prima aveva chiamato il figlio rassicurandolo: “Ora mi passa“. L’uomo si trovava nel salotto di casa, quando improvvisamente è stato punto dall’imenottero. Il tempo di chiamare il figlio, che in quel momento si trovava a Udine, e il veleno dell’insetto ha fatto effetto e ha provocato lo choc anafilattico nell’anziano. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Marta Fascina, la notizia da brividi dopo la morte di Berlusconi
![punto da un calabrone](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-18-alle-11.36.26.jpg)
Il ritrovamento del corpo
Per entrare in casa, i Vigili del fuoco hanno usato un’autoscala calandosi dalla finestra della soffitta rimasta aperta. Quando il personale medico ha potuto raggiungere il salotto, il paziente era già morto. I carabinieri, ovviamente, hanno escluso responsabilità di terzi. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Michela Murgia, il clamoroso retroscena dopo la morte: cos’hanno scoperto
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-18-alle-11.32.52.jpg)
I sintomi dopo una puntura di api, vespe e calabroni
Normalmente, le punture di api, vespe e calabroni provocano un dolore immediato e la formazione di una zona del diametro di poco più di un centimetro, rossa, gonfia e talvolta pruriginosa. In alcuni soggetti, l’area si gonfia fino a 5 cm o più di diametro nei successivi 2 o 3 giorni. In ogni caso è bene senza indugio allertare il 112 e farsi trasportare al Pronto Soccorso più vicino per non rischiare gravi conseguenze.