Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Putin e Trump, il clamoroso annuncio è appena arrivato: cosa succede

Le posizioni di Mosca e Washington

Durante l’intervista rilasciata alla stampa statunitense, Dmitriev ha ribadito che la Russia “non è interessata a una tregua fragile che possa essere interrotta in qualunque momento”, ma cerca “garanzie concrete per la stabilità della regione e per la sicurezza dei propri confini”. Un messaggio che sottolinea la volontà del Cremlino di ottenere un accordo solido e duraturo.

Dal fronte americano, non sono giunte conferme ufficiali riguardo a un imminente summit, ma ambienti vicini al Partito Repubblicano non escludono la possibilità di contatti preliminari tra le due delegazioni. Diversi analisti sostengono che Trump miri a presentarsi come leader in grado di ristabilire l’ordine nel panorama geopolitico mondiale.

Leggi anche: Salvini nei guai, la decisione è appena arrivata: tensione nella Lega, c’entra proprio lui

La figura di Donald Trump nel panorama internazionale

Non è la prima volta che il nome di Donald Trump viene accostato a un possibile ruolo di mediatore nel conflitto tra Russia e Ucraina. In passato, l’ex presidente aveva più volte dichiarato di poter “risolvere la guerra in 24 ore”, affermazioni che hanno suscitato reazioni contrastanti sia negli Stati Uniti che in Europa.

Per quanto riguarda l’Europa, la prospettiva di un dialogo diretto fra Trump e Putin viene accolta con una certa prudenza. Molti governi dell’Unione temono che trattative bilaterali possano mettere in secondo piano il ruolo europeo all’interno del processo di pace.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure