Quanto costano davvero le vecchie cassette dei film Disney
Il mercato del collezionismo, nel corso del tempo, ha portato oggetti inizialmente pensati per il mercato di massa a diventare rarità sempre più contese nelle aste. Come dimenticare gli affari attorno alle carte Pokémon e della carta Magic che è stata venduta per oltre due milioni di dollari. Si tratta di un business che è diventato la fortuna di qualcun altro. L’italiano Tomaso Freschi ha acquistato la sua casa dopo aver venduto la sua collezione di carte Magic. Osservando i recenti video diventati virali su TikTok e confrontando i prezzi su eBay, è venuto naturale pensare che anche le vecchie cassette dei film Disney avessero seguito questo trend. Purtroppo, però, nonostante le cifre che circolano sul web, sembra proprio che non sia così. (Continua a leggere dopo il video)

@danithriftingthingss How to know if your old #vhs tapes are worth any money! #vhstapes #vhstape #vhscollection #vhscollector #vhstapecollection #vhstapecollector #90s #80s #nostalgia #80snostalgia #90snostalgia #reseller #reselling #resellertips #resellertipsandtricks #resellercommunity ♬ original sound – danithriftingthingss
L’esempio de “Il Re Leone” e di eBay
Il prezzo lo fa chi compra, è questa una vecchia regola del mercato. Prendiamo ad esempio il caso della videocassetta Disney de “Il Re Leone” nella sua versione italiana. La maggior parte dei VHS di questo film che si trovano su eBay hanno un prezzo che oscilla tra i 5 e i 20 euro. C’è addirittura una copia che costa solo 2 euro, ma con 6,20 euro di spedizione. I prezzi più alti vengono toccati solo dalle edizioni ancora sigillate. Tra le tante offerte presenti online, c’è sempre qualcuno che esagera. C’è una copia aperta de “Il Re Leone”, sempre su eBay, che costa 3.990 euro e poi un’altra, ancora aperta e con l’interno segnato a 1.100 euro. Un’altra ancora viene venduta “in buone condizioni” a 4.500 euro.
Considerando i volumi di distribuzione di questi prodotti, sembra, al momento, molto improbabile che arriveranno mai a valere davvero così tanto per il mercato dei collezionisti. Per il momento, dunque, vi conviene tenerle in casa e conservare i ricordi che valgono più della manciata di euro che potreste ottenere vendendole.