“Re Carlo III è un rettiliano”. La vecchia teoria del complotto ha invaso Tik Tok. Non è niente di nuovo, anzi è uno degli affaire più antichi che circolano sul web. Tutto è partito dal 2001, quando David Icke ha pubblicato “Il segreto più nascosto”. Lì si parlava di uomini con la testa da serpente che erano in grado di trasformare la propria forma per confondersi con gli esseri umani. Icke ha affermato in più occasioni che molti leader mondiali sono cosiddetti rettiliani o sono da loro posseduti, tramite tecniche di controllo mentale. Ma veniamo al “caso” assurdo del figlio della Regina Elisabetta. (continua a leggere dopo le foto)
leggi anche l’articolo —> Re Carlo III, fan corre davanti alla Rolls Royce: “A un passo dalla morte”

“Re Carlo è un…”: la scioccante teoria spopola nel web. La notizia ha dell’incredibile
“Fanpage” rilancia la notizia e parla di un video alquanto sgranato, che si apre con una didascalia: “Il nuovo re d’Inghilterra non si smentisce”. Dietro queste parole le immagini di Carlo Windsor, ormai re Carlo III, che indugia su un ricevimento reale. Il video si ferma sugli occhi dove tra i i pochi pixel disponibili nell’inquadratura si vede una pupilla perfettamente verticale. L’hashtag impiegato del video cancella tutti i dubbi: #reptilian, rettiliano. (continua a leggere dopo le foto)
Il filmato ha ricevuto oltre duecentomila visualizzazioni
Il filmato in questione, come chiarisce sempre “Fanpage”, ha 226.oo0 view. È stato pubblicato dall’account @non_ti_scordare_di_me seguito da circa 16.000 utenti. Gli hashtag inseriti rimandano ad una delle teorie del complotto più famose nella storia recente, quella appunti dei rettiliani. “130 milioni di visualizzazioni per #reptilians, 418 milioni di visualizzazioni per #reptilian, fino ad arrivare a 862 milioni per la variante spagnola #reptilianos”, sono i dati riportati da “Fanpage”. Numeri che fan capire che la teoria, connessa all’opera di divulgazione pseudoscientifica da David Icke, complottista che sosteneva l’esistenza di alieni mutaforma capaci di prendere forma umana allo scopo di controllare la Terra, ha ancora un folto seguito. (continua a leggere dopo le foto)
Tik Tok e il problema della disinformazione
Lo storico Edward Guimont sostiene che la teoria della cospirazione rettiliana, in particolare come esposta da Icke, si ispirasse alle precedenti leggende pseudostoriche sviluppatesi durante il colonialismo africano. Tornando al caso specifico del figlio di Elisabetta II: Carlo III discendente di Alpha Draconis può anche sembrare una variazione assurda, ma innocua nello scorrere continuo dei video di TikTok. Esso, in verità, rappresenta soltanto la punta dell’iceberg di un problema ben più grande con cui sta facendo i conti la piattaforma: la disinformazione. Leggi anche l’articolo —> Re Carlo III, spunta un retroscena dal passato: ci sarebbe una terza donna oltre a Diana e Camilla