Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La regina Camilla in vacanza ma finisce male: le foto che scatenano la polemica

William e Kate a bordo dell’“Opera”

Le critiche non si fermano a Camilla. Lo scorso 20 luglio, i principi di Galles hanno raggiunto l’isola greca di Cefalonia insieme ai figli George, Charlotte e Louis e ai genitori di Kate. Il viaggio, organizzato in gran segreto, è stato rivelato dal sito locale Kefaloniafocus e ripreso dall’Athens Times. Secondo le ricostruzioni, la famiglia reale ha preso un jet privato da Londra e, una volta atterrata, è stata scortata su un lussuoso van fino a un superyacht. In breve, i media greci hanno identificato la nave come l’“Opera”, un’imbarcazione di 146 metri appartenente allo sceicco Abdallah bin Zayed Al Nahyan, membro della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti e ministro degli Esteri. L’“Opera” è stimata in 340 milioni di sterline (circa 396 milioni di euro) e non è nuova alle polemiche. Nel 2023 era finita sui giornali per essere entrata nelle acque protette dell’isola toscana di Giannutri, episodio definito “imbarazzante” da diversi commentatori. Per William e Kate, che negli ultimi anni hanno lavorato per modernizzare l’immagine della monarchia, presentandola più semplice e vicina alla gente, l’associazione con uno yacht di lusso di un potente sceicco rischia di essere un passo falso.

Il problema dell’immagine

Gli osservatori reali sottolineano che, al di là della legittimità delle vacanze private, la questione centrale resta la percezione pubblica: quando la famiglia reale viene vista a bordo di yacht milionari di proprietari controversi o legati a partiti politici, il rischio è di minare la fiducia e l’idea di neutralità che la monarchia dovrebbe incarnare. In tempi di crisi economica, scatti e indiscrezioni di questo tipo diventano inevitabilmente terreno fertile per polemiche, aprendo interrogativi sulla sensibilità della famiglia reale verso il momento storico che vive il Paese.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure