Le famiglie della politica campana in campo
Nel corso dell’intervista, Mastella non ha nascosto il ruolo “familiare” che da sempre caratterizza la politica campana. Da un lato Vincenzo De Luca, che sostiene il figlio Piero, segretario regionale del Pd; dall’altro lo stesso Mastella, orgoglioso del coinvolgimento del figlio nella competizione: “Io e De Luca siamo entrambi impegnati con i nostri figli, che stimiamo e sosteniamo. È la dimostrazione che in Campania la politica resta una tradizione di famiglia.”
Un retroscena che svela quanto la competizione regionale sia anche un affare di dinastie politiche, intrecci personali e fedeltà costruite nel tempo.

Fico, Cirielli e la battaglia per la Campania
La sfida per la presidenza della Regione si annuncia durissima. Il centrosinistra, guidato da Roberto Fico, punta a mantenere il controllo della Campania dopo anni di dominio “deluchiano”, mentre il centrodestra scommette su Edmondo Cirielli, nome forte di Fratelli d’Italia e volto noto anche a Roma.
Mastella, però, non ha dubbi: “Il centrosinistra vincerà. Ci sto io, quindi sì. E De Luca farà di tutto per evitare che Cirielli, che è salernitano come lui, diventi presidente.” Una dichiarazione che mescola sicurezza e provocazione, ma che riflette la convinzione di Mastella di essere ancora una pedina decisiva negli equilibri regionali.
Leggi anche: Terremoto in politica: “Mi dimetto”, arriva la figlia del famoso
Nuove alleanze e strategie in vista del voto
Le parole del sindaco di Benevento aprono uno scenario politico tutto da decifrare. L’alleanza tra Mastella e Fico, sostenuta dal Pd di Schlein, potrebbe ridisegnare gli assetti del centrosinistra in una regione chiave come la Campania.
Ma la sfida sarà durissima: il centrodestra, forte dell’unità tra Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, punta a conquistare un territorio strategico per gli equilibri nazionali.
Nel frattempo, Mastella si conferma ancora una volta l’uomo delle sorprese, capace di spostare consensi, rompere schemi e – come ama dire – portare fortuna.