Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Allerta nei supermercati, scatta il richiamo del prodotto dagli scaffali: di cosa si tratta

avviso di richiamo alimentare per lo zucchero di palma

Lotto di zucchero di palma ritirato dai supermercati

Il prodotto oggetto del ritiro è lo zucchero di palma Thai Dancer, venduto in confezioni da 200 grammi, porta con sé più di quanto indicato sull’etichetta. Il lotto incriminato, 260724, ha un termine minimo di conservazione fissato al 26 luglio 2026.

Il motivo del richiamo alimentare: rischi per chi è allergico

Chi è allergico ai solfiti può manifestare sintomi che vanno dalle reazioni cutanee alle difficoltà respiratorie, fino a conseguenze ben più gravi in soggetti particolarmente sensibili. Il fatto che la presenza dell’anidride solforosa non fosse segnalata in etichetta rende il prodotto un potenziale pericolo nascosto.

Il prodotto zucchero di palma Thai Dancer è distribuito in Italia da Castroni Marcello Srl, marchio noto soprattutto per la vendita di prodotti internazionali. La raccomandazione del Ministero per chi sa di avere allergie a questa specifica sostanza è chiara: “Non consumare il prodotto e riportarlo al punto vendita” dove verrà erogato un rimborso.

Non è un’emergenza per tutti, ma serve cautela

Se da un lato il richiamo è una misura di tutela per i soggetti allergici, dall’altro è importante sottolineare che non ci sono rischi noti per chi non ha intolleranze o allergie ai solfiti. Gli allergeni nascosti sono una trappola che, quando scatta, può avere conseguenze serie. Per questo, anche una sostanza tanto comune come l’anidride solforosa, usata in moltissimi alimenti, deve essere dichiarata con chiarezza.

Tuttavia, il prodotto in sé, per la popolazione generale, non presenta criticità sanitarie. Il richiamo, inoltre, non riguarda un’intera categoria di prodotti, ma un singolo lotto, cosa che ridimensiona la portata del problema e non dovrebbe creare inutili allarmismi.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure