Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Rischio totale”: Flotilla, la notizia peggiore é appena arrivata

Italia in allerta

Anche l’Italia si prepara agli scenari peggiori. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha parlato esplicitamente del rischio che “ci scappi il morto”, mentre la fregata Alpino della Marina è pronta a prestare soccorso in caso di naufraghi o feriti. L’ordine, in ogni caso, è chiaro: Israele ha imposto un blocco navale fino a 50 miglia nautiche da Gaza e non intende permettere alla Flotilla di superarlo. Nel frattempo, gli 007 europei parlano di tensione crescente, mentre da più parti si teme un effetto domino anche sulle piazze europee.

Piazza e proteste in Italia

Il Viminale teme disordini improvvisi. Non solo cortei annunciati, come quello del 4 ottobre a Roma con almeno 20mila persone attese, ma anche mobilitazioni spontanee in tutta la penisola. La questura della Capitale ha già pianificato un dispositivo con controlli capillari a stazioni, caselli e fermate metro. In campo anche gli idranti, pronti a essere usati in caso di scontri. Le tensioni arrivano pure dal mondo studentesco: a Roma il liceo Cavour è stato occupato, alla Sapienza oggi sfila un corteo “per la Palestina e per la Flotilla”, mentre altri presidi permanenti resistono in atenei e scuole di Torino.

Leggi anche: Alta tensione dopo le parole su Gaza rissa sfiorata tra i manifestanti e il politico (VIDEO)

Il segnale dalla Svezia

Un messaggio forte arriva da Stoccolma: il governo svedese ha avvertito i propri cittadini a bordo della Flotilla che non potrà fornire assistenza consolare in mare. Nella nota ufficiale si ricorda che Israele ha ribadito la volontà di mantenere il blocco navale e che da dieci anni il ministero degli Esteri sconsiglia qualunque viaggio verso Gaza. Un avviso che, secondo le autorità svedesi, riflette la gravità della situazione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure