Ricostruzione dei fatti: la dinamica dell’incidente
Dalle ricostruzioni degli investigatori emerge che Andrea Russo avrebbe percorso contromano la rotonda nei pressi del terminal. Dopo aver lasciato la propria auto, si è diretto rapidamente verso l’area arrivi, forzando una porta di sicurezza che consente l’accesso diretto alle piazzole di sosta degli aerei. Gli agenti di polizia, già allertati per la presenza sospetta di una vettura, hanno tentato un intervento per bloccarlo, ma Russo è riuscito a raggiungere la pista, dove si è gettato verso un aereo in movimento, venendo risucchiato dal motore durante la fase di rullaggio. Immediatamente sul luogo sono intervenuti i carabinieri, la polizia aeroportuale, i tecnici dell’Enac e le autorità giudiziarie. La società d gestione Sacbo ha descritto l’accaduto come un “inconveniente”, senza fornire ulteriori dettagli ufficiali, mentre le indagini proseguono per accertare tutte le responsabilità e la reale sequenza degli eventi.


Le indagini e i primi riscontri delle autorità
La Procura della Repubblica ha disposto accertamenti approfonditi per comprendere come Russo sia riuscito ad accedere a un’area protetta, aggirando sistemi di sicurezza e controlli. Gli inquirenti stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze del personale in servizio, mentre i tecnici stanno vagliando la possibilità di eventuali falle nei protocolli di sicurezza aeroportuale. L’episodio ha aperto un dibattito sulla necessità di rafforzare ulteriormente i controlli nelle aree sensibili degli scali italiani. La notizia della morte di Andrea Russo ha sconvolto Calcinate, il paese d’origine della vittima. Il sindaco Lorena Boni ha voluto esprimere la vicinanza dell’intera comunità ai familiari:
«Di fronte a questa tragedia che ci lascia attoniti e profondamente addolorati desidero esprimere, a nome mio, dell’amministrazione e dei cittadini, la più sentita vicinanza alla famiglia. La notizia ci colpisce nel profondo e ci ricorda quanto sia importante coltivare il senso della comunità, perché nessuno si senta mai solo».