Più ore di guida obbligatorie e costi più alti
Cambia anche la formazione pratica: non saranno più sufficienti sei lezioni di guida, ma ne serviranno almeno otto. Le ore aggiuntive dovranno essere svolte con istruttori abilitati e includeranno esercitazioni su autostrade, strade extraurbane e in condizioni notturne.
Poiché ogni lezione costa in media tra 40 e 60 euro, la spesa per questa parte del percorso formativo potrà superare i 400 euro, contro i circa 300 richiesti finora.
Leggi anche: “Immagini nel cellulare”. Beatrice Bellucci, la pista del video social prima della tragedia

Patente a 17 anni e nuove regole europee
Le direttive europee aprono la possibilità, dal 2028, di conseguire la patente già a 17 anni, ma solo in presenza di un accompagnatore adulto esperto fino al raggiungimento della maggiore età. Gli esami verranno aggiornati con nuove domande su sicurezza stradale, uso del cellulare, angoli ciechi e tutela di pedoni e ciclisti. Inoltre, per i neopatentati sarà introdotto un periodo di prova di due anni, con sanzioni più severe in caso di infrazioni gravi.