Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Visita al Pantheon si trasforma in tragedia: la morte in pochi secondi

Il muro perimetrale del Pantheon: un pericolo spesso sottovalutato

Il luogo della caduta è una delle aree più frequentate dai visitatori del Pantheon. Il muro perimetrale, che si eleva di diversi metri rispetto all’ingresso principale, viene abitualmente utilizzato dai turisti come punto di sosta o per scattare fotografie. Tuttavia, il fossato sottostante costituisce un rischio concreto: una caduta da quell’altezza può avere conseguenze fatali. Negli ultimi anni, residenti e guide turistiche avevano già segnalato la pericolosità della zona, soprattutto nelle ore serali, quando la visibilità diminuisce e il flusso di persone rimane elevato anche dopo la chiusura del sito.

Accertamenti e reazioni dopo la tragedia

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato i rilievi necessari. Il corpo della vittima è stato trasferito presso il Policlinico Gemelli, dove verrà effettuata l’autopsia su disposizione della Procura di Roma. Le autorità consolari giapponesi sono state immediatamente informate. Questo nuovo episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza dei grandi monumenti della Capitale, frequentati ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure