Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sabbia che piove dal cielo, perché è magnetica: la spiegazione dell’esperto

La parola dell’esperto: il fenomeno spiegato

“La ragione per cui la sabbia caduta sull’Italia viene attratta da una calamita è abbastanza semplice. – ha spiegato Riccardo Bertacco a Fanpage – La sabbia del Sahara è rossa perché all’interno si possono trovare ossidi di ferro, che sono magnetici. Per questo motivo, in casi come questo, la sabbia ha un comportamento magnetico. In generale dove ci sono delle rocce rosse che si possono attribuire geologicamente al ferro, allora potremo supporre che siano magnetiche”. La caratteristica del “magnetismo”, infatti, è al centro delle teorie del complotto che hanno notato lo strano comportamento della sabbia tramite piccole calamite. “A seconda della regione del deserto che si va a guardare, si possono trovare delle composizioni diverse. – ha continuato l’esperto – Tipicamente le sabbie come quella del Sahara possono contenere delle particelle di ferro, dell’ematite e altri composti che sono possono essere ossidi o anche idrossidi di ferro che alla fine portano un comportamento magnetico”. (Continua a leggere dopo la foto…)

Riccardo Bertacco, la spiegazione sulla sabbia magnetica

La smentita alle teorie complottiste

“Siamo portati a pensare cose astruse, ma alla fine la spiegazione del fenomeno che abbiamo visto in questi giorni è molto semplice. Si tratta solo di particelle di sabbia che arrivano da noi e che contengono dei minerali a base di ferro. Questo è uno dei materiali che è magnetico per antonomasia. Si parla infatti di materiali ferromagnetici perché, appunto, hanno un comportamento magnetico. Che è quello che ci aspettiamo, senza che sia bisogno di invocare scie chimiche o altre spiegazioni” ha concluso il professore Bertacco smentendo altre assurde teorie circolate negli ultimi giorni.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure