Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Miracolo di San Gennaro, la notizia poco fa: cosa è successo

La Celebrazione e l’Importanza del Fenomeno

La cerimonia è presieduta da autorità ecclesiastiche di rilievo. Quest’anno, il vescovo ausiliare Francesco Beneduce ha officiato la funzione in assenza del cardinale arcivescovo Mimmo Battaglia, impegnato altrove. La celebrazione si svolge con una processione che attraversa i vicoli storici della città, trasformando l’evento in una vera e propria festa di popolo. Il corteo sacro si tiene ogni anno il sabato prima della prima domenica di maggio, in ricordo della traslazione delle reliquie di San Gennaro alle catacombe di Capodimonte. Questa data rappresenta la prima delle tre occasioni in cui i fedeli attendono con trepidazione il miracolo della liquefazione. Le altre due date sono il 19 settembre, giorno della festa liturgica del santo, e il 16 dicembre, anniversario dell’eruzione del Vesuvio del 1631, fermata, secondo la tradizione, grazie alle invocazioni al santo.

Leggi anche: Yamal e la mano fasciata, “Ecco perché lo fanno”: cosa dice l’esperto

La Partecipazione Istituzionale

All’evento partecipa anche il sindaco Gaetano Manfredi, che assume il ruolo di presidente della Deputazione di San Gennaro, un organismo laico incaricato della custodia delle reliquie. La partecipazione delle istituzioni sottolinea l’importanza del fenomeno non solo come evento religioso, ma anche come momento di coesione sociale e culturale per Napoli. La liquefazione del sangue di San Gennaro è uno dei rari momenti in cui fede, tradizione e identità si fondono, creando un legame indissolubile tra i napoletani e il loro patrono. Il rito, carico di significato storico e spirituale, continua a essere una fonte di ispirazione e devozione, mantenendo viva una tradizione che attraversa i secoli.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure