Un progetto politico centrato sulle competenze e sulle nuove generazioni
Nel presentare la propria visione, Digiesi ha descritto la politica come “un luogo dove le storie vere contano, dove le parole si trasformano in azioni, dove chi ha competenza e passione non resta a guardare”. Ha inoltre dichiarato: “Inizia un cammino che sarà collettivo, trasparente e determinato”, evidenziando la volontà di coinvolgere cittadini e associazioni oltre le dinamiche di partito.
Tra i punti principali del suo programma emerge la centralità delle nuove generazioni, considerate una priorità imprescindibile. La candidata ha sottolineato: “La politica deve essere al loro fianco, non distante”, ribadendo l’importanza di politiche pubbliche in grado di offrire, ai giovani pugliesi, opportunità concrete per il futuro.


Impegno sociale e attenzione ai diritti civili
Sui social, Maria Pina Digiesi appare spesso al fianco del cugino Achille Lauro, attualmente giudice di X Factor, con il quale condivide la sensibilità verso i diritti civili e la libertà di espressione. In qualità di presidente del movimento politico-culturale Futurà, è da tempo attiva nella difesa delle cause Lgbtq+ e nella promozione di una società più inclusiva. La sua candidatura alle regionali in Puglia rappresenta un ingresso significativo nel panorama politico locale, portando con sé temi e battaglie già al centro del dibattito pubblico nazionale.