Chi viaggiava a bordo della Ferrari
Alla guida della Ferrari c’era l’ex giocatore di basket Matteo Bettanti. Seduto nell’altro sedile si trovava Alberto Righini, stimato imprenditore edile ed ex presidente di Ance Pavia. L’impatto violento ha richiesto l’intervento tempestivo dei soccorritori, che hanno raggiunto il luogo dell’incidente in pochi minuti grazie alle numerose chiamate dei testimoni.
Le condizioni di Matteo Bettanti sono apparse subito critiche: il giovane è stato intubato sul posto e poi trasportato d’urgenza in elicottero presso il Centro Traumatologico dell’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso. Anche Righini è stato soccorso e trasferito al Policlinico San Matteo di Pavia per ulteriori accertamenti clinici.
Leggi anche: Scontro tra due treni, oltre 800 passeggeri coinvolti: schianto tremendo

La carriera di Matteo Bettanti e il sostegno della comunità sportiva
Matteo Bettanti è un giovane atleta di origini vigevanesi, conosciuto per il suo talento cestistico. Dopo un’esperienza sportiva negli Stati Uniti presso la Montverde Academy, è rientrato in Italia nella stagione 2023/24, entrando a far parte della squadra Elachem Vigevano, con cui ha disputato il campionato di Serie A2. Purtroppo, un infortunio lo aveva costretto a una lunga pausa dai campi di gioco. Nelle settimane precedenti l’incidente, Bettanti stava valutando nuove opportunità per rilanciare la propria carriera, mantenendo contatti con diverse società di Serie B interessate al suo profilo.
In seguito all’incidente, la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 ha diffuso una nota ufficiale per manifestare la propria vicinanza al giovane: “La famiglia della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 fa il tifo per Matteo, rimasto ferito in un grave incidente stradale insieme a un’altra persona nella serata di domenica 9 novembre”. L’intero ambiente della pallacanestro lombarda si è stretto attorno a Bettanti e ai suoi cari, con messaggi di incoraggiamento e solidarietà provenienti da compagni di squadra, avversari e tifosi. La speranza di tutti è racchiusa nell’appello lanciato dalla società: “Forza Matteo, non mollare!”.