Possibili conseguenze per i passeggeri italiani
I disagi prevedono ritardi e cancellazioni, con particolare attenzione al periodo di Ferragosto, quando il traffico aereo è al picco.
Ryanair ha cercato di rassicurare, affermando che il personale coinvolto non è dipendente diretto e che si cercherà di garantire l’operatività, ma il rischio di sospensioni è concreto.
Leggi anche: Bufera sul famoso conduttore Tv, ubriaco e in compagnia di un 30enne

Diritti dei passeggeri e compensaizioni
Secondo il Regolamento UE 261/2004, in caso di cancellazioni o ritardi prolungati, i passeggeri hanno diritto a rimborsi, voli alternativi, ospitalità e, se applicabile, compensazioni tra 250 e 600 €, in base alla distanza raggiunta e al tipo di ritardo .
Tuttavia, se lo sciopero è considerato circostanza straordinaria, le compensazioni potrebbero non essere riconosciute .
Riepilogo rapido
Date e orari:
15–17 Agosto: 5–9, 12–15, 21–23:59 Poi ogni mer., ven., sab. e dom. fino 31 dicembre
Aeroporti coinvolti Principali hub spagnoli: da Madrid a Gioia de Compostela
Impatto sull’Italia Rischio elevato per voli diretti o con scalo in Spagna
Diritti passeggeri Rimborsi, voli alternativi, ospitalità e, se previsti, compensazioni fino a 600 €