Linee interrotte e pendolari in difficoltà
Le Ferrovie Slovacche hanno comunicato che i lavori per la rimozione dei convogli e il ripristino dei binari sono ancora in corso. L’area interessata è stata completamente chiusa al traffico ferroviario, con deviazioni obbligatorie e servizi sostitutivi su autobus predisposti in emergenza.
Molti passeggeri hanno dovuto trascorrere la notte nelle stazioni limitrofe, assistiti da volontari e personale sanitario. In attesa della riattivazione della linea, le autorità invitano a consultare gli aggiornamenti ufficiali per pianificare i viaggi.
Leggi anche: Tragedia in Italia! Velivolo precipita e si schianta a terra

Il dibattito sulla sicurezza ferroviaria
L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza ferroviaria in Slovacchia, un tema già discusso in seguito ad altri episodi minori avvenuti negli ultimi anni. Associazioni dei consumatori e sindacati hanno chiesto investimenti urgenti per ammodernare i sistemi di controllo e prevenzione, ritenuti ormai obsoleti.
Gli esperti sottolineano la necessità di introdurre nuove tecnologie di bordo e protocolli di sicurezza più rigorosi, simili a quelli adottati nei principali Paesi europei. Nel frattempo, le autorità slovacche hanno promesso massima trasparenza nelle indagini e supporto psicologico ai passeggeri coinvolti nello scontro, molti dei quali sotto shock per l’esperienza vissuta.