Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Si muore con quantità minime”: allarme botulino, la spiegazione dell’esperto

Cos’è la tossina botulinica e come agisce

Considerata uno dei veleni più potenti al mondo, la tossina botulinica può essere letale in pochissimi microgrammi. «È un veleno potentissimo, tra i più pericolosi in natura», spiega Lonati. Agisce bloccando la trasmissione degli impulsi nervosi, causando paralisi muscolare progressiva.
I sintomi compaiono dopo 24-72 ore: inizialmente nausea, vomito e diarrea, seguiti da stipsi e disturbi neurologici come difficoltà visive e debolezza muscolare.

Sintomi gravi e gestione dell’emergenza

Quando la tossina si diffonde nell’organismo, possono insorgere sintomi neurologici severi come secchezza della bocca, vista sdoppiata, ptosi palpebrale e difficoltà respiratorie.in questi casi serve un intervento medico immediato.

Il trattamento prevede la somministrazione di un antidoto anti-botulino, distribuito in Italia solo su autorizzazione ministeriale. Se somministrato in tempo, può neutralizzare la tossina ancora presente e spesso evita l’intubazione. Il Centro Maugeri segue ogni anno tra 30 e 40 casi di botulismo.

Leggi anche: Italia, violenza di gruppo su una 19enne: cosa le hanno fatto in tre, atroce

Prevenzione e raccomandazioni per i cittadini

Per ridurre il rischio, è fondamentale rispettare rigorose norme igieniche nella preparazione e conservazione degli alimenti: sterilizzare i contenitori, mantenere le giuste temperature e non consumare prodotti con anomalie visive, sonore o olfattive.
Le autorità sanitarie raccomandano di segnalare subito eventuali sintomi sospetti, soprattutto dopo aver consumato conserve o cibi a rischio. Gli episodi recenti in Sardegna e Calabria non rappresentano un’emergenza nazionale, ma richiedono la massima attenzione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure