
Social. California, 16enne si risveglia dal coma dopo 9 mesi: medici sconvolti. La storia che stiamo per raccontarvi può essere intitolata “Il miracolo di Natale” e sembra uscita da uno di quei film tipici del periodo delle feste che passano ogni sera in Tv. A nove mesi di distanza dall’incidente d’auto che lo ha mandato in coma, un 16enne si è svegliato nella clinica dove si trova ricoverato. Il giovane ancora non può parlare e a malapena riesce a muoversi, ma il fatto che abbia ripreso coscienza ha dato speranza alla famiglia: per i medici è “un miracolo”. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> Tragedia in Italia, treno travolge auto sui binari e la trascina: estratta viva una donna
California, 16enne si risveglia dal coma dopo 9 mesi: medici sconvolti
Ángel Figueroa, 16 anni, come riportato dal Daily Mail e ripreso da Today, nove mesi fa aveva avuto un grave incidente d’auto. Ero sul suo skateboard lungo la Stetson Avenue, Hemet, in California, quando un veicolo Tesla con a bordo tre ragazzi lo ha investito. Il ragazzo è stato sbalzato a qualche metro di distanza, riportando un grave trauma cranico. Operato d’urgenza, una parte del suo cranio è stata rimossa ed è rimasto in coma per nove mesi, fino al 9 Dicembre 2022 quando si è improvvisamente risvegliato. Per i medici si tratta di una guarigione miracolosa, anche se la ripresa di coscienza sarà graduale. Il ragazzo dovrà rimparare gesti semplici come aprire gli occhi, muoversi e parlare. La zia del giovane ha dichiarato: “Non può rispondere o comunicare con noi, ma solo fare piccoli movimenti ci dà un segno di speranza. C’è speranza che ne uscirà. Non riuscivo a riconoscerlo, era così gonfio. La sua testa era davvero grande. Avevo così tante cicatrici e lividi ovunque, e tagli”. I ragazzi che hanno causato l’incidente sono stati rintracciati dalla Polizia. Il ragazzo alla guida sta scontando sei mesi in un centro di detenzione minorile. Gli altri tre coinvolti sono agli arresti domiciliari. (Continua a leggere dopo la foto)


Cosa vuol dire “essere in coma”
Il termine “coma” deriva dalla parola greca “koma” (κῶμα), che significa “sonno profondo”. Il coma, come riportato da My Personal Trainer, è uno stato di incoscienza, dal quale chi vi cade non può essere risvegliato; tale condizione comporta la mancata risposta agli stimoli dolorosi, ai cambiamenti di luce e ai suoni, fa saltare il ciclo sonno-veglia e, infine, rende impossibile ogni azione volontaria. I motivi per cui una persona può entrare in coma sono numerosi. Tra le possibili cause di coma, rientrano: le intossicazioni da abuso/overdose di farmaci, droghe pesanti, sostanze nocive o alcol e i gravi traumi cerebrali. Salvo che il soggetto interessato non si svegli, lo stato di coma vero e proprio ha una durata canonica compresa tra le 4 e le 8 settimane. Dopodiché evolve e, in base alla gravità delle cause scatenanti, può diventare: stato vegetativo oppure stato di minima coscienza. Il risveglio oltre questi tempi è molto raro, com’è accaduto per il caso appena trattato del 16enne californiano.
Leggi anche –> Choc alle pompe funebri: lo dichiarano morto ma dopo 5 ore accade l’impensabile