Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi, il dato é clamoroso: chi può sorridere davvero

Forza Italia in flessione, boom di Verdi e Sinistra

Per quanto riguarda Forza Italia, il partito fondato da Berlusconi scende all’8%, segnando una diminuzione dello 0,1%. Questo calo, anche se contenuto, rappresenta una difficoltà nel consolidare una base elettorale stabile dopo la scomparsa dello storico leader. Molto positivo invece il risultato di Verdi e Sinistra, che insieme raggiungono il 6,7%. La coalizione rosso-verde continua a raccogliere consensi tra gli elettori attenti ai temi ambientali, sociali e dei diritti civili, consolidando la propria presenza nel segmento progressista.

Centristi in affanno: Calenda stabile, Renzi in calo

Tra i partiti centristi, Azione di Carlo Calenda resta ferma al 3,3%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi scende al 2,2%. +Europa non va oltre il 2%. I dati confermano le difficoltà delle forze riformiste e liberal-democratiche a emergere come alternativa solida nello scenario politico nazionale.

Leggi anche: “Mi ritiro, la malattia avanza”. Dramma nella Famiglia reale, l’annuncio choc

Un quadro politico stabile ma frammentato

Nel complesso, il sondaggio mostra un quadro di stabilità generale: il centrodestra mantiene la maggioranza relativa, mentre le opposizioni restano divise e senza una strategia comune. I piccoli movimenti registrati nelle percentuali rivelano un elettorato ancora incerto, spesso indeciso o disilluso, in attesa di segnali forti dai leader politici.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure