Il gradimento del governo e l’analisi territoriale
Il governo Meloni mantiene un livello di consenso che si attesta al 40,2%, un dato importante che testimonia la stabilità dell’esecutivo nonostante le sfide politiche e sociali degli ultimi mesi. L’analisi dei dati evidenzia come la fiducia nell’attuale compagine di governo sia sostenuta da una comunicazione efficace e dalla gestione delle principali tematiche nazionali.
In vista delle prossime elezioni regionali, l’Human Index fornisce anche uno spaccato sulle tendenze in due regioni chiave: Marche e Calabria. Nelle Marche, il presidente uscente Francesco Acquaroli (centrodestra) si posiziona nettamente in vantaggio rispetto al rivale di centrosinistra Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro. Acquaroli raccoglie un sentiment positivo del 58,9%, contro il 49,8% dell’avversario. Tra i temi maggiormente discussi dagli utenti sui social figurano la sanità (28,5%), lo sviluppo del territorio (19,1%), l’economia (18,8%), il turismo (17,5%) e le infrastrutture (10,7%). Questi argomenti risultano centrali nel dibattito pubblico e orientano le scelte degli elettori.
Leggi anche: Meteo, Italia spaccata in due: dove arrivano i temporali

La situazione in Calabria e le priorità degli elettori
In Calabria, la situazione rispecchia quella marchigiana: il governatore uscente Roberto Occhiuto (centrodestra) risulta in netto vantaggio, con un 55,5% di sentiment positivo, mentre il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico si ferma al 39,6%. Anche in questa regione, l’attenzione degli elettori si concentra su temi fondamentali come le infrastrutture (25,4%), l’economia (19,2%), la sanità (14,6%), il turismo (10,4%) e la sicurezza (8,8%).
L’analisi dei dati mostra come le dinamiche regionali siano fortemente influenzate dalla percezione dell’efficacia dell’amministrazione locale e dall’impatto delle politiche adottate nei settori chiave. Il monitoraggio delle discussioni online evidenzia una crescente attenzione degli elettori verso la risoluzione delle criticità infrastrutturali e la promozione dello sviluppo economico.