Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi politici, chi va meglio tra i partiti: chi é in testa

Centrosinistra: AVS solida, sfida Lega-Forza Italia

Nel campo del centrosinistra, Alleanza Verdi-Sinistra mantiene una posizione stabile al 6,5%, senza variazioni rispetto alla settimana precedente. La lista guidata da Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni si conferma così la terza forza della coalizione progressista.

La sfida più serrata resta quella tra Lega e Forza Italia: il partito di Matteo Salvini, sull’onda lunga della kermesse di Pontida, guadagna consensi e si porta all’8,8%, superando di un soffio gli azzurri di Antonio Tajani, fermi all’8,6%. Una distanza minima, che rende il confronto tra i due partiti del centrodestra sempre più acceso e destinato a oscillare nelle prossime settimane.

Leggi anche: “Hanno accettato l’accordo”: il clamoroso annuncio arriva dagli USA

I partiti minori e la soglia di sopravvivenza

Più in basso nella classifica, i partiti minori cercano spazio e visibilità. Azione di Carlo Calenda si ferma al 3%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi scivola al 2,3%, confermando le difficoltà di un Terzo Polo ormai diviso. Più Europa di Riccardo Magi resta all’1,8%, lontano dalla soglia di sbarramento.

Chiudono le rilevazioni Democrazia Sovrana e Popolare (1,4%), Pace Terra e Dignità (1%) e Noi Moderati (1%). Una frammentazione che conferma quanto il panorama politico italiano resti disperso al di sotto delle forze principali, con sigle che rischiano di restare fuori dal Parlamento se non si presenteranno in coalizione

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure