
Sondaggi politici, crollo improvviso e tostissimo! – I sondaggi politici più recenti confermano la crescita costante di Fratelli d’Italia, che consolida la propria posizione come prima forza del Paese. Secondo l’ultima rilevazione Swg per La7, il partito guidato da Giorgia Meloni supera il 30% dei consensi, salendo precisamente al 30,8% e ampliando la distanza dai principali avversari. Il centrodestra mantiene un quadro di relativa solidità, pur mostrando segnali di difficoltà tra i suoi alleati. Lega e Forza Italia si attestano rispettivamente all’8,8% e all’8%, confermando la leadership indiscussa di Fratelli d’Italia nella coalizione.

Sondaggi politici, crollo improvviso e tostissimo per un partito: tutti i dati
Le ultime consultazioni nelle regioni di Marche e Calabria hanno visto la prevalenza del centrodestra, confermando una tendenza nazionale già ben delineata. Tuttavia, la forza di Fratelli d’Italia si riflette anche nell’incapacità delle altre forze politiche di erodere il suo consenso, nonostante i numerosi temi caldi sul tavolo. Nel frattempo, il centrosinistra si trova in una fase di stagnazione. Nonostante la mobilitazione pubblica e la partecipazione a manifestazioni a favore della Palestina e contro il presunto genocidio a Gaza, il Partito Democratico non ha trasformato questa attenzione in voti. La flessione dello 0,2% porta i dem al 21,9%, quasi nove punti sotto Fratelli d’Italia, segnando una distanza significativa dai vertici della politica nazionale.


Mobilitazione e risultati elettorali: il centrosinistra non decolla
Le recenti manifestazioni in sostegno della causa palestinese hanno coinvolto una vasta fetta della società civile. Tuttavia, questi eventi non si sono tradotti in un aumento di consensi per i partiti del centrosinistra. Le piazze, pur animate dalla partecipazione trasversale, sembrano aver superato i partiti piuttosto che rafforzarli. Il Partito Democratico, che aveva tentato di interpretare il malcontento popolare, non riesce a capitalizzare il movimento dal basso. Secondo il sondaggio, i democratici subiscono una lieve contrazione, scendendo al 21,9%, mentre Fratelli d’Italia si allontana ulteriormente in testa.
Anche la presenza costante del Movimento 5 Stelle nel dibattito pubblico non si traduce in una crescita: il movimento si mantiene stabile al 13,6%, senza segnali di avanzata rilevante. Va notato che la costante esposizione mediatica sui temi internazionali non sembra sufficiente a spingere in alto le intenzioni di voto per il partito.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva