Puglia, trionfo preannunciato: Decaro vola oltre il 60% dei consensi
Se la Campania è all’insegna dell’incertezza, la Puglia sembra ormai proiettata verso una conferma quasi plebiscitaria del candidato del centrosinistra. I dati dei sondaggi dipingono un netto divario tra i due principali contendenti, con il candidato del Partito Democratico che viaggia su percentuali di consenso elevatissime. Il candidato presidente della Regione Puglia per il centrosinistra, Antonio Decaro (noto esponente del PD), si trova in una posizione di netto e solido vantaggio. Una rilevazione condotta da Only Numbers per il programma televisivo Porta a Porta suggerisce che Decaro potrebbe raggiungere il 61,9 per cento dei consensi. Una percentuale che lascia ben poco spazio di manovra all’avversario.
La sfida con il principale antagonista, Luigi Lobuono, candidato del centrodestra, appare compromessa. Lobuono infatti si fermerebbe al 36,1 %, registrando una differenza abissale di circa 26 punti percentuali rispetto a Decaro. Tale scarto non è un’anomalia statistica: le previsioni condotte anche da altri istituti di rilevazione confermano questo trend, indicando una forchetta di sostegno per il candidato del campo largo tra il 61 e il 64 % e una più ristretta, tra il 33 e il 38 %, per il suo rivale di centrodestra. L’elezione di Decaro in Puglia sembra dunque essere l’esito più probabile, con la sua vittoria che andrebbe a consolidare il potere del centrosinistra nella regione. Il Sud, in queste consultazioni, mostra quindi due facce: l’equilibrio campano e la solidità pugliese, mentre il Nord si prepara a un passaggio di consegne altrettanto netto.
Leggi anche: Lutto nel mondo della musica italiana: si è spento a soli 43 anni

Veneto, la prova di forza del centrodestra
Lo scenario elettorale in Veneto si configura come quello con l’esito più prevedibile, in linea con la tradizione politica della regione negli ultimi anni. Il candidato della Lega, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, è proiettato verso una vittoria schiacciante, garantendosi con ogni probabilità la carica di prossimo governatore. Secondo le rilevazioni fornite da Bidimedia, i dati relativi alle elezioni regionali non lasciano adito a dubbi. Il candidato Alberto Stefani, esponente della Lega, risulta ampiamente favorito, con un consenso che si posiziona significativamente sopra il 60 %. Questo risultato, seppur atteso, segna un dato importante: Stefani è destinato a ereditare il dominio elettorale del suo predecessore, l’uscente Luca Zaia.
Va notato, tuttavia, che il consenso previsto per Stefani è inferiore rispetto al risultato storico ottenuto dal governatore Zaia alle elezioni del 2020, quando aveva raggiunto un impressionante 76,79%. Nonostante questa differenza, che riflette probabilmente un fisiologico assestamento elettorale, la posizione di Stefani è inattaccabile. La coalizione di centrodestra si prepara a blindare la regione, con i dati di Bidimedia che, pur tenendo in considerazione un possibile margine di errore, non mettono in discussione la sua leadership. Con Campania, Puglia e Veneto pronte al voto, l’attenzione si sposta ora sulle prossime ore di campagna elettorale, le ultime decisive prima che gli elettori si rechino alle urne per confermare o ribaltare le previsioni dei sondaggi.